Home
Elenco delenco di soggetti ammessi al contributo ammessi al contributo COVID-19
Formazione di un elenco di soggetti ammessi al contributo del "Bando pubblico per l'erogazione del contributo economico straordinario Covid a titolo di riconoscimento del disagio economico subito dagli operatori del tessuto produttivo - commerciale - ricettivo e artigianale per locazione commerciale o riduzione del fatturato".
DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 26/04/2020
Si pubblica il DPCM del 26/04/2020 emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardante le nuove misure di contenimento della diffusione del Coronavirus:
DPCM_e_allegato_del_26_aprile_2020.pdf
EMERGENZA CORONAVIRUS: NUOVO MESSAGGIO DEL SINDACO AI CITTADINI DI CASTEL D'ARIO
Cari cittadini,
i casi positivi al Covid-19 nel nostro paese sono attualmente 9: 6 di loro sono ricoverati e gli altri 3 sono in quarantena al proprio domicilio seguiti dal servizio sanitario .
Visto il considerevole numero di tamponi che vengono effettuati quotidianamente e le risposte che arrivano dopo qualche giorno, il numero potrebbe sicuramente aumentare.
Ci rendiamo conto della forte preoccupazione e delle ansie che in questo momento di incertezza e paura ognuno di noi vive per sé e per i propri cari.
Pur nel fermento delle incombenze continue, desideriamo farvi comunque sapere che stiamo rispondendo alle esigenze di tutti i cittadini che chiedono il nostro aiuto e si rivolgono a noi contattando il numero istituito dal centro operativo comunale (377 3266342 attivo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00)
In collaborazione con Auser Castel d'Ario e le altre associazioni di volontariato riusiamo a fornire alimenti di prima
necessità e farmaci alle persone sole, prive di rete familiare e amicale.
Tramite i volontari della protezione civile e nel rispetto della normativa, riusciamo a fornire lo stesso servizio ai soggetti in quarantena e a quelli risultati positivi, che ce lo chiedono, per i quali è previsto un protocollo particolare.
Siamo in continuo contatto con altri comuni, Prefettura e ATS per coordinarci sulle disposizioni e sulle procedure da rispettare.
Solo le persone che sono state a stretto contatto vengono avvisate da ATS e seguono, come per le persone positive, un percorso di osservazione sanitaria.
Pertanto, non preoccupatevi di sapere chi è positivo (ognuno di noi potrebbe esserlo inconsapevolmente), RISPETTATE le regole per ridurre al minimo il rischio di contagio e STATE A CASA.
Se conoscete persone sole che possono aver bisogno del nostro aiuto contattateci al numero riportato in grassetto.
Siamo vicini a tutti voi e pur nelle difficoltà siamo fiduciosi di farcela.
Un caro saluto a tutti
Il vs. Sindaco Daniela Castro
EMERGENZA CORONAVIRUS: MESSAGGIO DEL SINDACO E DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE AI CITTADINI DI CASTEL D'ARIO
Carissimi concittadini,
stiamo affrontando giorni complicati e situazioni sconosciute al nostro moderno modo di vivere.
In questa particolare situazione possiamo trovare solo dentro di noi la forza per contrastare questa emergenza che sta impattando sulle nostre vite.
Se è vero infatti , che spetta alle istituzioni fornire regole e raccomandazioni è altrettanto vero che spetta ad ogni cittadino trasferire nella quotidianità abitudini e comportamenti conformi ai dettami ufficiali e di buon senso.
Oggi più che mai dobbiamo aiutare gli anziani che sono la categoria maggiormente fragile e far comprendere ai nostri giovani la gravità della situazione rispettando le regole.
Ci rendiamo conto che in questo momento anche le famiglie si trovano in grave difficoltà per organizzare la vita di tutti i giorni in un difficile equilibrio tra lavoro e famiglia. Devono gestire bambini e ragazzi costretti a rimanere in casa da un provvedimento governativo sicuramente drastico, ma necessario per preservare la salute di tutti.
Un pensiero particolare a tutte le attività che hanno chiuso e stanno vivendo un momento di grande crisi e a quelli che continuano a lavorare per assicurarci i servizi di prima necessità.
Ringraziamo tutte le associazioni che in questo momento di emergenza, pur avendo dovuto sospendere le loro attività , non dimenticano il valore e lo spirito di volontariato.
Un ringraziamento particolare ad Auser Castel d'Ario che collaborando con il centro operativo comunale ( al n. 377 3266342) ha messo a disposizione i suoi mezzi , i suoi volontari e sta iscrivendo nuove persone resesi disponibili per la consegna di alimenti - medicinali a persone fragili e senza supporto familiare/ amicale .
Vinceremo anche questa prova, perché è nei momenti più difficili che esce la vera essenza del nostro essere umani : la solidarietà e la capacità di mantenerci uniti e di lavorare per un obbiettivo comune.
Il Sindaco e Amministrazione Comunale
EMERGENZA CORONAVIRUS: MESSAGGIO DEL SINDACO AI CITTADINI DI CASTEL D'ARIO
Cari cittadini,
dall’8 marzo ad oggi è stato ufficialmente comunicato un solo caso positivo al Covid-19 a Castel d'Ario, ma ciò non esclude che ce ne possano essere altri.
Vi invito pertanto a continuare a rispettare le norme igieniche diffuse da tutti i social e a evitare assembramenti in luoghi pubblici e privati.
I giovani stanno sottovalutando il reale pericolo e cercano comprensibilmente la compagnia dei loro amici.
In questa situazione, noi genitori dobbiamo insistere ed impegnarci ancora di più per far capire loro l’importanza di restare possibilmente a casa e di mantenere la distanza di sicurezza quando stanno insieme: per la loro salute e quella dell’intera comunità.
Il momento è difficile per tutti, perché ci troviamo ad affrontare e gestire una situazione nuova e mai accaduta prima.
A volte possiamo sbagliare anche noi ( le norme cambiano in continuazione e spesso sono difficili da interpretare ), ma siamo certi della vostra comprensione e del vostro sostegno.
L’aiuto più grande che potete darci in questo momento è la prudenza e la responsabilità per il bene di tutti.
Insieme ce la faremo.
Il vs. sindaco
Daniela Castro
Bonus Facciate - Cos'è
Il bonus facciate è un’agevolazione fiscale che consiste nella possibilità di detrarre il 90% delle spese documentate sostenute per effettuare opere di pulitura e tinteggiatura delle facciate o interventi in grado di incidere sugli esterni anche dal punto di vista termico.
E', sostanzialmente, una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 per interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in determinate zone.
Ai sensi del decreto le zone A sono quelle in cui sono presenti agglomerati urbani di carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale.
Le zone B invece sono quelle edificate in tutto o in parte, diverse dalle precedenti.
Per saperne di più vai sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Come trasmettere la vitamina autostima - Convegno
4 febbraio 2020
ore 20.30
Palazzo Pretorio, Castel d'Ario
Una conferenza rivolta ai genitori e agli studenti dal titolo "Come trasmettere la vitamina autostima", a cura del dottor Lombardo.