Contenuto principale

Comune di Castel d'Ario - Piazza Garibaldi, 54 - p.iva 00413950205
tel. 0376/660140 - fax. 0376/661036 –
email. protocollo@comune.casteldario.mn.it
PEC comune.casteldario@pec.regione.lombardia.it
codice unico ufficio: UFMCQ2
CONTO BANCARIO: Banca Monte dei Paschi di Siena Agenzia di Castel d’Ario
IBAN : IT 56 V01030 57540 000012000093
UFFICIO SEGRETERIA 0376/660140
UFFICIO TECNICO 0376/661622
UFFICIO RAGIONERIA 0376/661215
UFFICIO POLIZIA LOCALE 0376/660101
UFFICIO ANAGRAFE 0376/661173
UFFICIO COMMERCIO – ATTIVITA' PRODUTTIVE 0376/661173 (int.3)

Home

Nasce WhatsApp Castel d’Ario: il servizio di messaggistica broadcasting del Comune

Copia di WhatsApp CDA miniWhatsApp rappresenta oggi il sistema di messaggistica più utilizzato per comunicare: permette di inviare messaggi, foto, video, documenti e registrazioni vocali. Velocità, immediatezza e semplicità di utilizzazione sono solo alcuni dei suoi vantaggi. Ha, infatti, un'utenza trasversale, dai più giovani ai più anziani e, di fatto, è entrato ormai a far parte della nostra quotidianità.

Il servizio WhatsApp Castel d’Ario del Comune nasce tenendo conto di queste premesse e assecondando, ancora una volta, lo sforzo dell’ente di avvicinarsi sempre di più ai cittadini: un approccio, questo, che prosegue il progetto di comunicazione già attivo da tempo con la pagina Facebook e con il costante aggiornamento della sezione News del sito istituzionale.

A partire, quindi, dal 17 novembre grazie a WhatsApp Castel d’Ario, il cittadino potrà essere informato sulle attività del Comune (info di pubblica utilità, eventi, situazioni di emergenza, avvisi importanti, etc.)

La comunicazione procederà dal Comune alla cittadinanza (broadcast), perciò il numero non risponderà a chiamate, messaggi e segnalazioni, per le quali si possono utilizzare i consueti canali di segnalazione (telefono e email degli uffici comunali).

Attivazione e caratteristiche del servizio. Il Comune di Castel d’Ario affida ad Asep Srl l’attivazione di  una linea di comunicazione con i propri cittadini attraverso l’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp.
Il servizio viene denominato WhatsApp Castel d’Ario ed è attivo al numero 331 264 3713.

Il servizio è rivolto a cittadini, anche non residenti, che intendono ricevere informazioni di pubblica utilità, eventuali stati di emergenza, iniziative ed eventi in programma nel Comune di Castel d’Ario. ll servizio WhatsApp Castel d’Ario è un canale di comunicazione gratuito.
I messaggi vengono inviati in modalità broadcast, quindi senza possibilità per i singoli utenti di vedere o controllare i contatti altrui.

Modalità di iscrizione e cancellazione al servizio. Per accedere al servizio occorre salvare il numero di telefono: 331 264 3713 sulla rubrica del proprio smartphone e inviare un messaggio attraverso l’applicazione WhatsApp con il seguente testo: “ATTIVA ISCRIZIONE”.

Con tale adempimento l’utente fornisce ad Asep Srl il proprio assenso all’attivazione del servizio del Comune di Castel d’Ario di messaggistica istantanea WhatsApp e accetta di entrare nella lista dei contatti WhatsApp dell’ente, ma anche di non poter né chiamare né inviare messaggi attraverso il medesimo canale.
Con l’invio del messaggio di iscrizione, l’utente dichiara di aver letto e accettato la presente policy e autorizza Asep Srl a trasmettere le informazioni del Comune di Castel d’Ario tramite WhatsApp.
Per rimuovere la propria iscrizione al servizio, l’utente dovrà inviare il messaggio “DISATTIVA ISCRIZIONE”.


TUTELA DEI DATI PERSONALI
I dati personali richiesti saranno trattati secondo i principi previsti dal Regolamento UE 2016/679 UE.

I dati richiesti sono indispensabili per erogare il servizio di Whatsapp relativo a notizie riguardanti le attività del Comune (info di pubblica utilità, eventi, situazioni di emergenza, avvisi importanti, etc.).
Il conferimento dei dati si basa sul consenso dell'interessato che è libero e facoltativo ed in ogni momento revocabile.
Il mancato consenso comporterà l'impossibilità di inviarvi i nostri messaggi.
I dati saranno trattati attraverso procedure automatiche e/o manuali, oltre che in forma anonima per eventuali elaborazioni statistiche sulla composizione dell’utenza, al solo fine di poter erogarle i servizi richiesti. Tali trattamenti avverranno mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.
Essi saranno trattati da soggetti appositamente nominati responsabili ed autorizzati al trattamento. Gli stessi non saranno diffusi e saranno conservati non oltre il tempo di effettuazione del servizio.

Il Responsabile del trattamento relativamente alla gestione e alla manutenzione del servizio è Asep srl con sede in Piazza della Pace 5, 46047 – Porto Mantovano (MN)  CF: 01723300206 e  P.IVA: 01723300206
Il Responsabile del trattamento relativo alla gestione del servizio è il Dott. Massimiliano Gandini.
Il Data Protection officer Ing. Gozzi Costantino è reperibile al seguente recapito email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 393.9869618

Nella  qualità di interessato il cittadino gode dei diritti di cui all’artt. 15 e seguenti del Regolamento. In ogni momento potrà esercitare i suoi diritti, senza particolari formalità, anche per conoscere l’elenco completo dei Responsabili designati, nei confronti del titolare del trattamento, in particolare potrà chiedere l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano o di opporsi al loro trattamento oltre al diritto di rivolgersi ad un’Autorità di controllo. In ogni caso potrà in ogni momento chiedere e ottenere la cancellazione dal presente servizio, con conseguente cancellazione dei dati raccolti per le finalità sopra descritte, inviando il messaggio Whatsapp “DISATTIVA ISCRIZIONE” al numero collegato al servizio e chiedendo, in tal modo, la cancellazione dal servizio stesso.
In merito all’esercizio dei diritti, così come per conoscere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento e modificare le preferenze qui espresse, può rivolgersi al Titolare Comune di Castel D’Ario, con sede in Piazza Giuseppe Garibaldi, 54, 46033 Castel D'Ario MN anche scrivendo all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

REGOLAMENTO - 679/2016 UE:

  1. Quali diritti il cittadino ha in qualità di Interessato e come può esercitarli

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di Interessato potrà esercitare i diritti sanciti dagli artt. da 15 a 21, GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

  • •     diritto di accesso – art. 15, GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai suoi dati personali, compresa una copia degli stessi;
  • •     diritto di rettifica – art. 16, GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • •     diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – art. 17, GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali secondo quanto previsto dai termini indicati dal Regolamento UE n. 679/2016;
  • •     diritto di limitazione di trattamento – art. 18, GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
  1. l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
  2. il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo
  3. benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'Interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. l’Interessato si è opposto al trattamento, come oltre indicato, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’Interessato;
  • •     diritto alla portabilità dei dati – art. 20, GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli ad un altro Titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i suoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro Titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  • •     diritto di opposizione – art. 21, GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che lo riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • •     revocare il consenso precedentemente prestato;
  • •     proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

 L’iscrizione al servizio WhatsApp del Comune di Castel D’ario, da parte dell’utente rappresenta di per sé esplicita accettazione della Informativa sul trattamento dei dati personali.

Scarica la locandina del servizio: WhatsApp_CDA.pdf

(Castel d'Ario, 16/11/2021)

Doposcuola "StudioLab"

doposcuola

Il Doposcuola é rivolto a bambine e bambini della scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado

Quando: dal lunedì al venerdì dalle 13:00 alle 18:00. È prevista un’uscita intermedia alle ore 16:00

Dove: presso la scuola dell’infanzia “Chiara Bertoli Bodrini”

Rette:

 Il costo del servizio, esclusi i pasti, è il seguente:

  • Dalle 13:00 alle 18:00:
    5 accessi settimanali €115,00 mensili,
    4 accessi settimanali €100,00 mensili,
    3 accessi settimanali €80,00 mensili.
  • Dalle 13:00 alle 16:00:
    5 accessi settimanali €95,00 mensili,
    4 accessi settimanali €80,00 mensili,
    3 accessi settimanali €60,00 mensili.
  • Pasto € 4,40 cad

Per informazioni ed iscrizioni contattare il 0376/285611 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(Castel d'Ario, 07/09/2021)

Eventi Estivi 2021

eventi estivi CDA 2021 1

(Castel d'Ario, 10/08/2021)

Dall'Opera alla Polka: concerto estivo nel Giardino del Castello

orchestra cda

NB. Le prenotazioni si possono effettuare da lunedì 9 a giovedì 12 fino ad esaurimento posti. Tutte le informazioni in locandina.

(Castel d'Ario, 07/08/2021)

Presentazione evento Sportello Telematico polifunzionale

Globo Locandina Castel dArioAnche a Castel d’Ario si potrà presentare le pratiche online senza la necessità di muoversi da casa o dall'ufficio, risparmiando tempo e gestendo i rapporti con l'Ente semplicemente con un click.

Si potrà conoscere lo stato di avanzamento delle proprie pratiche, informazioni sui servizi, insomma si potrà comunicare direttamente con il Comune.

La rivoluzione sarà digitale, snellendo la metodologia dei rapporti e favorendo una comunicazione più immediata e certificata.

Con lo sportello polifunzionale sarà possibile inviare pratiche, richieste e segnalazioni al proprio Comune in qualunque momento della giornata e comodamente da casa o dall'ufficio. Il portale sarà infatti attivo 24 ore su 24 e racchiuderà tantissimi settori del Comune: tributi, servizi demografici, scolastici, sociali, ambiente e territorio, lavori pubblici, sport e tempo libero.

Saranno sufficienti un dispositivo connesso internet (pc o smartphone): ogni pratica potrà essere presentata in qualunque momento, attraverso una procedura guidata e interamente tecnologica.

La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico sostituisce quella in formato cartaceo: questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell'amministrazione digitale. Ciascun cittadino, professionista o impresa si potrà collegare tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure TS-CNS (Tessera Sanitaria / Carta Nazionale dei Servizi) firmando poi i documenti digitalmente ove necessario.

La piattaforma permetterà di conoscere tutte le informazioni sulla propria istanza, l'iter e i termini di conclusione del procedimento così come accade al momento per le pratiche edilizie, urbanistiche.

Vi ricordiamo di iscrivervi all’evento di presentazione a questo link:

https://www.globogis.it/news/evento-digitale-castel-dario

L’iscrizione  è obbligatoria per poter partecipare all’evento.

Nuovi orari di apertura della Biblioteca Comunale di Castel d'Ario

biblio cda

Si comunicano i nuovi orari di apertura della biblioteca comunale a partire dal 1 maggio 2021:

 

MARTEDI'  ore 09.00-12.00
GIOVEDI'    ore 16.00-19.00
SABATO      ore 09.00-12.00 e 16.00-19.00


Tutte le informazioni sulle attività della biblioteca sulla pagina facebook dedicata.

 

(Castel d'Ario, 04/05/2021)

 

 

 

Vademecum di Ats della Val Padana per i genitori dei bambini e dei ragazzi frequentanti la scuola

ats vademecumATS della Val Padana ha redatto un breve vademecum per fornire ai genitori chiare indicazioni per affrontare, insieme ai propri figli, il prossimo rientro a scuola.

Il documento è stato realizzato dagli operatori addetti alla sorveglianza sanitaria in ambito scolastico (Gruppo Scuole) con l’obiettivo di fornire informazioni utili per accompagnare i genitori nella corretta adozione di misure di prevenzione e contenimento, a casa e a scuola, della diffusione del virus SARS-CoV-2 e relative varianti, intercettare precocemente i casi sospetti e attuare tempestive misure di isolamento/quarantena, nonché azioni di prevenzione e contrasto della pandemia.

Per consultare il Vademecum clicca qui.

(Castel d'Ario, 31/03/2021)