Contenuto principale

Comune di Castel d'Ario - Piazza Garibaldi, 54 - p.iva 00413950205
tel. 0376/660140 - fax. 0376/661036 –
email. protocollo@comune.casteldario.mn.it
PEC comune.casteldario@pec.regione.lombardia.it
codice unico ufficio: UFMCQ2
CONTO BANCARIO: Banca Monte dei Paschi di Siena Agenzia di Castel d’Ario
IBAN : IT 56 V01030 57540 000012000093
UFFICIO SEGRETERIA 0376/660140
UFFICIO TECNICO 0376/661622
UFFICIO RAGIONERIA 0376/661215
UFFICIO POLIZIA LOCALE 0376/660101
UFFICIO ANAGRAFE 0376/661173
UFFICIO COMMERCIO – ATTIVITA' PRODUTTIVE 0376/661173 (int.3)

CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA: RINNOVI, DUPLICATI, SOSTITUZIONI

carta identita elettronica

Il Comune di Castel D’Ario è stato abilitato al rilascio della Carta d’Identità Elettronica e già dal 1 gennaio 2019 non è più possibile richiedere l’emissione del documento cartaceo.

La C.I.E. è emessa dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, per questo motivo non è consegnata immediatamente nelle mani del cittadino, ma verrà recapitata successivamente per posta. Si raccomanda, dunque, di rivolgersi all’Ufficio Anagrafe in leggero anticipo rispetto alla data di scadenza dell’attuale carta d’identità.

Per la richiesta di rilascio della Carta d’Identità Elettronica l’interessato deve presentarsi allo Sportello dell'Ufficio Anagrafe munito di:

1)   n.1 fototessera in formato cartaceo;

2)   Carta di Identità scaduta / in scadenza;

3)   Tessera Sanitaria o Codice Fiscale rilasciato dall'Agenzia dell'Entrate;

4)   il permesso o la carta di soggiorno se il richiedente è cittadino extracomunitario;

5) per i minorenni è necessaria la presenza di entrambi i genitori al fine del rilascio della C.I.E. valida per l’espatrio.

Per la richiesta di un duplicato della Carta di Identità smarrita o rubata occorre presentare anche la copia della denuncia di smarrimento o di furto.

Invece, per la richiesta di sostituzione della Carta di Identità deteriorata, si ricorda che quest’ultima va riconsegnata.

Il costo è di € 22,00 (importo dovuto sia per la carta di identità valida per l'espatrio, sia per quella non valida per l'espatrio).

Durata della validità: La durata della validità della carta di identità varia in base all'età del richiedente:

  • · da 0 a 3 anni - il documento ha validità 3 anni;
  • · da 3 a 18 anni - il documento ha validità 5 anni;
  • · da 18 anni in poi - il documento ha validità 10 anni.

Si precisa che i documenti di identità cartacei attualmente in possesso dei cittadini mantengono la loro validità fino alla scadenza indicata sul retro.