Home
Ordinanza del Ministero della Salute del 29/01/2021 (valida dal 1 febbraio)
In base all’Ordinanza del Ministro della Salute del 29 gennaio 2021, a partire da lunedì 1° febbraio la Lombardia è collocata in “zona gialla”.
Queste le principali misure
SPOSTAMENTI
- Vietato circolare dalle 22 alle 5 e spostarsi in altre Regioni, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità o salute.
- Consentito circolare dalle 5 alle 22 nella stessa Regione.
- Consentita una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, in massimo 2 persone più figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi.
- Rientro alla residenza, domicilio o abitazione sempre consentito.
ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE
- Riaprono dalle 5 alle 18 le attività dei servizi di ristorazione.
- Consumo al tavolo per massimo 4 persone, salvo conviventi.
- Consegna a domicilio sempre senza restrizioni, asporto fino alle 18 per i bar senza cucina e fino alle 22 le altre attività. Resta valido il divieto di consumazione sul posto o nelle vicinanze.
ATTIVITÀ COMMERCIALI
- Aperti tutti gli esercizi commerciali senza restrizioni.
- Nei giorni festivi e prefestivi rimangono chiuse le attività all’interno dei centri commerciali, mercati coperti e affini, tranne quelle deputate alla vendita di specifiche categorie merceologiche.
ATTIVITÀ CULTURALI
- Riaprono mostre, musei e centri culturali dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, con ingressi contingentati nel rispetto del distanziamento e delle altre misure di prevenzione.
- Resta confermata la chiusura di sale teatrali, da concerto e cinematografiche.
SCUOLA
- In presenza medie, elementari, scuole d’infanzia e gli studenti degli istituti superiori per almeno il 50%.
Per maggiori informazioni sulle misure in vigore e le attività di cui resta confermata la sospensione vai sul sito di Regione Lombardia.
- Consulta le FAQ sul sito del Governo
(Castel d'Ario, 30/01/2021)
Ordinanza del Ministero della Salute del 23/01/2021
In base all’Ordinanza del Ministro della Salute del 23 gennaio 2021, a partire dal 24 gennaio la Lombardia è collocata in “zona arancione”, pertanto cessano gli effetti dell'ordinanza del 16 gennaio.
Sul sito della Regione trovi le misure valide in Lombardia: misure di contenimento adottate da Regione Lombardia
Per ulteriori approfondimenti consulta le FAQ sul sito del Governo.
- Stampa il modello di autodichiarazione per gli spostamenti: modello_autodichiarazione_editabile.pdf
(Castel d'Ario, 23/01/2021)
Ripresa mercato settimanale da domenica 24 gennaio - Lombardia Zona Arancione
A partire da domenica 24/01/2021 e fino a nuove disposizioni, la Lombardia tornerà in zona arancione, quindi il consueto mercato settimanale sarà completo, con tutti gli operatori, compresi gli spuntisti.
(Castel d'Ario, 23/01/2021)
Decreto Legge del 14 gennaio 2021
Il Presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm del 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza da Covid 19.
Il testo del DPCM e i relativi allegati sono consultabili sul sito del Governo.
Di seguito, alleghiamo delle schede riepilogative, utili per ciascuna area (rossa, arancione, gialla, bianca): Schede-ALI_14GENN21.pdf
Si ricorda che da domenica 17 gennaio la Lombardia entrerà in AREA ROSSA: qui il testo dell'ordinanza del Ministero della Salute.
(Castel d'Ario, 16/01/2021)
Asilo Nido Le Coccinelle - Brochure Informativa


SI! Lombardia – Avviso 2 – Indennizzi per i lavoratori autonomi con partita IVA individuale attiva non iscritti al Registro delle Imprese
L’avviso 2 della misura “Sì! Lombardia” è rivolto ai lavoratori autonomi con partita IVA individuale attiva non iscritti al Registro delle Imprese particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19.
Non possono presentare domanda i soggetti che svolgono attività in forma di impresa (es. ditta individuale) e che, pertanto, risultano iscritti al Registro delle Imprese.
Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzo per la situazione di particolare disagio, senza vincolo di rendicontazione di spese connesse. La dotazione finanziaria complessiva è di 14 MIL. euro.
Tutte le informazioni sul sito di Regione Lombardia.
(Castel d'Ario, 11/01/2021)