Home
Dall'Opera alla Polka: concerto estivo nel Giardino del Castello
NB. Le prenotazioni si possono effettuare da lunedì 9 a giovedì 12 fino ad esaurimento posti. Tutte le informazioni in locandina.
(Castel d'Ario, 07/08/2021)
Green Pass - DL n.105 del 23/07/2021
Tutte le informazioni sul Green Pass sul sito istituzionale del Ministero: dcg.gov.it
(Castel d'Ario, 06/08/2021)
Convocazione Consiglio Comunale (30 luglio 2021)
La prossima riunione del Consiglio Comunale si terrà presso il Palazzo Pretorio, P.za Castello n.1, a porte chiuse VENERDI’ 30 LUGLIO alle ore 18.00 in sessione straordinaria di 1^ convocazione e il giorno 31 luglio alle ore 18.00 in 2^ convocazione.
Punti all'Ordine del Giorno:
1. Lettura e approvazione verbali seduta del 24/06/2021;
2. Aggiornamento documento unico di programmazione (d.U.P.) 2021-2023 - sezione operativa - programmazione di beni e servizi;
3. Terza variazione al bilancio di previsione 2021-2023;
4. Assestamento generale del bilancio di previsione esercizio finanziario 2021-2023;
5. Bilancio di previsione 2021-2023. Stato di attuazione dei programmi. Verifica degli equilibri finanziari. Salvaguardia;
6. Comunicazioni del Sindaco.
(Castel d'Ario, 27/07/2021)
Bando affitto Covid-19: Contributo per il sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione
È disponibile tutta la modulistica per il bando affitto per il sostegno alle famiglie in difficoltà a causa del Covid-19 (Contributo per il sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione anche a seguito delle difficoltà economiche derivanti dall'emergenza sanitaria Covid-19, ai sensi delle DGR XI/4678/2021).
Le domande possono essere presentate dal 7 luglio 2021 al 6 agosto 2021 con le modalità indicate nei documenti allegati:
AVVISO_BANDO_DGR_4678.21_REV2.pdf
(Castel d'Ario, 07/07/2021)
Convocazione Consiglio Comunale (24 giugno 2021)
La prossima riunione del Consiglio Comunale si terrà presso il Palazzo Pretorio, P.za Castello
n.1, a porte chiuse il giorno GIOVEDI’ 24 GIUGNO alle ore 18.00 in sessione
straordinaria di 1^ convocazione e il giorno 25 giugno alle ore 18.00 in 2^ convocazione.
Punti all'Ordine del Giorno:
1. Lettura e approvazione verbali seduta del 12/05/2021;
2. Ratifica d.G.C. N. 47 del 09/06/2021 ad oggetto "Prima variazione al bilancio di previsione 2021-2023 - variazione d'urgenza”;
3. Seconda variazione al bilancio di previsione 2021 – 2023;
4. Approvazione piano economico finanziario dei rifiuti anno 2021;
5. Approvazione del regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti;
6. Approvazione delle tariffe della tassa rifiuti (tari) per l'anno 2021;
7. Approvazione del regolamento di gestione dei rifiuti urbani sull'intero
territorio comunale;
8. Approvazione regolamento della consulta per la tutela e la promozione delle
pari opportunità;
9. Approvazione del regolamento comunale per il conferimento della
cittadinanza onoraria e le altre civiche benemerenze;
10. Individuazione commissioni ed organismi collegiali ritenuti indispensabili per la
realizzazione dei fini istituzionali dell'amministrazione locale art. 96 T.U.E.L.
267/2000 e S.M.I.;
11. Comunicazioni del sindaco.
(Castel d'Ario, 21/06/2021)
Presentazione evento Sportello Telematico polifunzionale
Anche a Castel d’Ario si potrà presentare le pratiche online senza la necessità di muoversi da casa o dall'ufficio, risparmiando tempo e gestendo i rapporti con l'Ente semplicemente con un click.
Si potrà conoscere lo stato di avanzamento delle proprie pratiche, informazioni sui servizi, insomma si potrà comunicare direttamente con il Comune.
La rivoluzione sarà digitale, snellendo la metodologia dei rapporti e favorendo una comunicazione più immediata e certificata.
Con lo sportello polifunzionale sarà possibile inviare pratiche, richieste e segnalazioni al proprio Comune in qualunque momento della giornata e comodamente da casa o dall'ufficio. Il portale sarà infatti attivo 24 ore su 24 e racchiuderà tantissimi settori del Comune: tributi, servizi demografici, scolastici, sociali, ambiente e territorio, lavori pubblici, sport e tempo libero.
Saranno sufficienti un dispositivo connesso internet (pc o smartphone): ogni pratica potrà essere presentata in qualunque momento, attraverso una procedura guidata e interamente tecnologica.
La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico sostituisce quella in formato cartaceo: questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell'amministrazione digitale. Ciascun cittadino, professionista o impresa si potrà collegare tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure TS-CNS (Tessera Sanitaria / Carta Nazionale dei Servizi) firmando poi i documenti digitalmente ove necessario.
La piattaforma permetterà di conoscere tutte le informazioni sulla propria istanza, l'iter e i termini di conclusione del procedimento così come accade al momento per le pratiche edilizie, urbanistiche.
Vi ricordiamo di iscrivervi all’evento di presentazione a questo link:
https://www.globogis.it/news/evento-digitale-castel-dario
L’iscrizione è obbligatoria per poter partecipare all’evento.
Ordinanza del Ministero della Salute: Lombardia in zona bianca dal 14 giugno
In base all’Ordinanza del Ministro della Salute dell’11 giugno 2021, alla luce dei dati scientifici sull’epidemia e dell’andamento della campagna di vaccinazione, da lunedì 14 giugno la Lombardia è in “zona bianca”.
In base inoltre all’Ordinanza regionale n. 779 del 11 giugno vengono anticipate al 14 giugno 2021 le date di riapertura per le seguenti attività:
- parchi tematici e di divertimento, anche temporanei (attività di spettacolo viaggiante, parchi avventura e centri d’intrattenimento per famiglie);
- piscine e centri natatori in impianti coperti;
- centri benessere e termali;
- feste private anche conseguenti alle cerimonie civili e/o religiose all’aperto e al chiuso;
- attività dei servizi di ristorazione, svolte da qualsiasi esercizio, anche al chiuso;
- fiere (comprese sagre e fiere locali), grandi manifestazioni fieristiche, congressi e convegni;
- eventi sportivi aperti al pubblico, diversi da quelli di cui all’articolo 5 del decreto-legge n. 52/2021, che si svolgono al chiuso;
- sale giochi e scommesse, sale bingo e casinò;
- centri culturali, centri sociali e centri ricreativi;
- corsi di formazione.
Tutte le informazioni sul sito di Regione Lombardia.
(Castel d'Ario, 12/06/2021)