Home
Istituzione del senso unico di marcia su Via Ascari
Preso atto delle numerose segnalazioni relative alla pericolosità dell’intersezione con Via IV Novembre, per mancanza di visibilità all’uscita di Via Ascari e ritenuto di dover intervenire a tutela della sicurezza stradale, si ordina l'istituzione del senso unico di marcia su Via Ascari a partire dall’intersezione con Via IV Novembre fino all’intersezione con Via Villetta e predisposizione di nuovi stalli di sosta.
In allegato, l'Ordinanza di provvedimento permanente in materia di viabilità:
12-2020_Viabilistica_-_Via_Ascari_istituzione_senso_unico_.pdf
Istituzione di pista ciclabile in via XX Settembre
Vista la necessità di regolamentare la circolazione nell'area interessata, è stata realizzata una pista ciclabile a senso unico di circolazione, di direzione contraria a quella dei veicoli a motore, all’interno della carreggiata stradale, sul lato sinistro di Via XX Settembre dal carraio dell’Oratorio Parrocchiale fino al civico n.1 di Via XX Settembre.
Nel tratto interessato il limite di velocità è di 30 Km/h.
In allegato l'Ordinanza del provvedimento permanente in materia di viabilità: 13-2020_Viabilistica_-_Via_XX_settembre_.pdf
Relazione di fine mandato 2015/2020
Relazione di Fine Mandato del Sindaco Daniela Castro 2015-2020 trasmessa alla Corte dei Conti sezione Lombardia in data 17-07-2020:
Relazione_fine_mandato_Daniela_Castro_trasmessa_alla_C.d.C._il_17-7-2020.pdf
Convocazione Consiglio Comunale - 21 luglio 2020
Elenco argomenti all’ordine del giorno della seduta del Consiglio Comunale convocata in 1^ convocazione a porte chiuse in sessione straordinaria il giorno MARTEDI' 21 LUGLIO alle ore 21.00 e in 2^ convocazione il giorno MERCOLEDI' 22 LUGLIO alle ore 21.00 resso il PALAZZO PRETORIO, P.zza Castello n. 1:
1. Lettura ed approvazione verbali seduta del 08/05/2020;
2. Modifica al Regolamento del controllo analogo da esercitarsi sulle societa' in-house providing partecipate dal comune di Castel d'Ario;
3. Modifica dello statuto di Asep srl e approvazione della convenzione x art. 30 del d. 1gs. n. 267/2000 per l'esercizio del controllo analogo congiunto dei soci su Asep srl;
4. Ratifica D.G.C. n. 54 del 01/07/2020 ad oggetto "Terza variazione al bilancio di
previsione 2020 - 2022 - Variazione d'urgenza";
5. Aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 2020 — 2022;
6. I.M.U.: determinazione aliquote anno 2020;
7. Approvazione delle tariffe della Tassa Rifiuti (TARD e rinvio dell'approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020;
8. Assestamento generale del Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2020 — 2022;
9. Bilancio di Previsione 2020 - 2022. Stato di attuazione dei programmi. Verifica degli equilibri finanziari. Salvaguardia.
10. Integrazione del regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza sul territorio comunale approvato con d.c.c. n.21 del 29.04.2019.
Elezioni Amministrative 20 e 21 settembre - Election Day
Con Decreto del Ministro dell'Interno del 15 luglio 2020 sono state fissate per i giorni di domenica 20 settembre e di lunedì 21 settembre 2020 le consultazioni per l'elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale del Comune di Castel d’Ario.
I cittadini di uno Stato appartenente all'Unione Europea, residenti in Italia, hanno diritto di votare in occasione del rinnovo degli organi del Comune (Sindaco, Consiglio Comunale).
Per poter esercitare il predetto diritto, i cittadini dell'Unione Europea debbono presentare una domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte al Sindaco del Comune in cui sono residenti.
Pertanto, in occasione delle prossime elezioni comunali fissate per il 20 e 21 settembre 2020 i cittadini degli altri Paesi dell'Unione Europea, residenti in questo Comune, che intendono votare, qualora non fossero già iscritti nelle liste aggiunte,
dovranno farne richiesta entro l'11 agosto 2020 compilando il seguente modulo:
e inviandolo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con Legge 19 giugno 2020, n. 59, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 154, è stato convertito con modificazioni il Decreto legge 76/2020 recante disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l'anno 2020.
Nelle stesse giornate si voterà per il Referendum costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, per le Elezioni Regionali e per le Elezioni Comunali.
I seggi saranno aperti la domenica dalle ore 7 alle ore 23 ed il lunedì dalle ore 7 alle ore 15.
In occasione dell'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di Castel d’Ario, rendiamo disponibile il link per poter scaricare la pubblicazione n. 1/2020 "Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature" del Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale dei Servizi Elettorali.
Il numero minimo di sottoscrizioni richiesto per la presentazione delle liste e delle candidature è stato ridotto a un terzo con Decreto legge 20 aprile 2020 n. 26.
Link: https://dait.interno.gov.it/documenti/pubb_01_amministrative_ed_luglio_2020.pdf