Home
AVVISO MISURA B2 – FNA 2021 – ESERCIZIO 2022: Misura a favore delle persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza
FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA (FNA) - ANNUALITA’ 2021 - ESERCIZIO 2022
Il Regolamento disciplina l’erogazione di buoni sociali e voucher a favore di persone con disabilità grave o comunque in condizioni di grave non autosufficienza assistite al loro domicilio, secondo quanto disposto dalla delibera della Regione Lombardia 5791/2021 - Annualità 2021 – ESERCIZIO 2022.
La domanda deve essere presentata al proprio Comune di residenza dal 28 MARZO 2022 AL 29 APRILE 2022.
La graduatoria sarà disponibile dal mese di luglio 2022 presso i Servizi Sociali del Comune di appartenenza.
Regolamento:
del.3_-_ALL.A__Regolamento_B2-_DGR_5791_2021.pdf
Allegati:
del.3_-_ALL.B_Domanda_B2_Mantova_2022.doc
del.3_-_ALL.C_PAI_vuoto2022.docx
del.3_-_ALL.D_SCHEDA_TRIAGE_2022.docx
Tutte le informazioni sul sito del Consorzio Progetto Solidarietà - Distretto di Mantova
(Castel d'Ario, 22/03/2022)
EMERGENZA UCRAINA - Informazioni per l'accoglienza dei profughi
In considerazione dell’emergenza Ucraina e del conseguente possibile arrivo dei profughi, in fuga dalle zone di guerra, presso il Comune di Castel d'Ario (MN), si ricordano alla cittadinanza gli adempimenti necessari per l’accoglienza dei profughi Ucraini:
1) per tutte le persone che arrivate in Italia hanno trovato una sistemazione presso familiari, amici o conoscenti è necessaria la “dichiarazione di ospitalità” in favore di cittadino extracomunitario (ex art. 7 del D.Lgs n. 286/1998);
Tale dichiarazione, disponibile presso l’ufficio U.R.P. del Comune di Castel d'Ario, deve essere presentata all'U.R.P. entro 48 ore dall’arrivo, a cura di chi fornisce ospitalità;
2) occorre presentare, al Comune di Castel d'Ario, la scheda “dati per l’accoglienza dei cittadini ucraini”, disponibile presso l'U.R.P., compilando i vari campi, quali le generalità, il giorno di arrivo, collocazione abitativa, nominativo dell’eventuale persona ospitante, ecc, per ciascun cittadino accolto compresi i minori;
3) le persone giunte in Italia dall’Ucraina dovranno, inoltre presentare la “dichiarazione di presenza” alla Questura di Mantova, entro 8 giorni dall’arrivo sul territorio italiano, tramite il modulo allegato:
Dichiarazione-di-presenza.pdf
4) per l’assistenza sanitaria in allegato le informazioni sintetiche trasmesse dalla ATS Val Padana:
indicazioni VALPADANA italiano.pdf
indicazioni VALPADANA_ucraino.pdf
------
Informazioni utili per i profughi ucraini in fuga con i propri animali d’affezione:
informativa_veterinari_in_italiano.pdf
informativa_veterinari_in_ucraino.pdf
allegato_1_registrazione_pet.pdf
------
Contatti per informazioni:
U.R.P. Comune di Castel d'Ario - Piazza Garibaldi, 54
tel .0376 660140
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Castel d'Ario, 21/03/2022)
Convocazione Consiglio Comunale (23 marzo 2022)

2. Agevolazioni per il gasolio e gpl. Individuazione localita' del Comune sprovviste di collegamento di rete del metano;
3. Verifica della quantitá di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, all'attivitá produttiva e terziaria da cedere in proprietá o in diritto di superficie e relativo prezzo di cessione;
4. I.M.U: determinazione delle aliquote per l’anno 2022;
5. Determinazione del valore venale in comune commercio delle aree fabbricabili ai fini IMU per l’anno 2022;
6. Approvazione regolamento addizionale comunale I.R.P.E.F. – determinazione aliquota anno 2022;
7. Approvazione documento unico di programmazione 2022 - 2024 - (D.U.P.) - aggiornamento;
8. Bilancio di previsione 2022 - 2023 - 2024 – approvazione;
9. Presa d’atto dell’approvazione da parte del Consorzio Progetto solidarietà del documento del Piano di Zona 2021/2023 e del relativo accordo di programma;
10. Convenzione tra i Comuni di San Giorgio Bigarello e Castel d'Ario per la gestione associata ai sensi dell'art. 30 del TUEL dei progetti di rigenerazione urbana finanziati con legge 30/12/2021, n. 234 (bilancio 2022);
11. Approvazione Piano Regolatore Cimiteriale Comunale (PRCC) ai sensi del d.P.R. 10 settembre 1990 n. 285, della l.R. N.33/2009 e del R.R. N. 6/2004 e s.M.I.;
12. Conferimento cittadinanza onoraria alla memoria a Norma Cossetto medaglia d'oro al merito civile;
13. Comunicazione di assegnazione dei contributi destinati alla realizzazione di investimenti di opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale annualità 2022;
14. Comunicazioni del Sindaco.
Bando per le assegnazioni dei servizi abitativi pubblici (ex alloggi ERP a canone sociale) di proprietà Comunale e di ALER, locati nel Comune e nel Distretto di Mantova.
Il Comune di Mantova, con delibera n. 56 del 09/03/2022 ha approvato l’indizione del Bando per le assegnazioni dei servizi abitativi pubblici (ex alloggi ERP a canone sociale) di proprietà Comunale e di ALER, locati nel Comune e nel Distretto di Mantova.
I cittadini interessati possono presentare domanda dal 14/03/2022 ore 09.00 al 20/05/2022 ore 12.00, esclusivamente su appuntamento per ALER in viale Risorgimento ,78 al n. di telefono 0376/227824, oppure scrivere all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - per il Comune di Mantova in via Imre Nagi 2/4/6 al n. di telefono 0376-265505, o 0376-263370 (digitare interno 4) oppure scrivere all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , lasciando nominativo e recapito telefonico, oppure accedendo autonomamente attraverso SPID o la tessera sanitaria (CNS/CRS) precedentemente abilitata, alla piattaforma regionale al seguente indirizzo: https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/.
Gli alloggi disponibili sono complessivamente 49, di cui 16 di proprietà del Comune di Mantova, 13 di proprietà ALER di cui 12 locati nel Comune di Mantova e uno a San Giorgio Bigarello, 4 Borgo Virgilio, 2 Bagnolo San Vito, 6 Castellucchio, 3 Porto Mantovano, 1 San Giorgio di Bigarello e 4 Villimpenta; 2 sono gli alloggi assegnabili allo stato di fatto con i lavori a carico degli inquilini che vedranno scomputato l’importo dal rispettivo canone di locazione.
Per ulteriori informazioni fare riferimento al Dott. Luca Chiavoni, Servizi Abitativi , Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport comune di Mantova, tel 0376/338558, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Castel d'Ario, 11/03/2022)
Concorso Fotografico: Tazio Nuvolari e la velocità
Il Comune di Castel D’Ario, in collaborazione con la Pro-Loco di Castel d’Ario, il Fotoclub di Monzambano e il Fotoclub di Roverbella, organizza il Concorso fotografico “Tazio Nuvolari e la Velocità”.
Per ricordare il suo concittadino Tazio Nuvolari, uno dei più grandi piloti della storia dell'automobilismo mondiale nato a Castel d’Ario nel 1892, il Comune vuole rendergli omaggio, nel 130° della sua nascita, con un concorso fotografico che ne valorizzi la figura e le sue imprese sportive attive dal 1920 al 1950.
Modalità di partecipazione nel regolamento_concorso_fotografico.pdf
La scadenza della consegna delle opere é prevista alle ore 12.00 di martedì 31 maggio 2022.
La consegna del plico contenente il materiale può essere fatta per posta o direttamente a mano presso la sede del Comune di Castel d’Ario C.so Garibaldi, 54 - 46033 Castel d’Ario (MN);
Premi:
- 1° premio - € 300,00 + targa ricordo
- 2° premio - € 200,00 + targa ricordo
- 3° premio - € 100,00 + targa ricordo
La premiazione si terrà domenica 21/08/2022 alle ore 11,00 presso il Palazzo Pretorio di P.zza Castello.
Le foto selezionate saranno esposte in una mostra che si terrà presso la scuola Primaria di Castel d’Ario, con l’indicazione dell’autore, nel periodo dal 13 al 23 agosto 2022, in concomitanza della Fiera d’Agosto “Festival dei Risotti”.
Scarica la modulistica:
Modulo_partecipazione_concorso_A.pdf
Liberatoria_soggetto_fotografato__B1.pdf
Liberatoria_soggetto_ripreso_minore_B2.pdf
(Castel d'Ario, 03/03/2022)
Ordinanze relative alla Bigolada 2022
ORDINANZA DI DIVIETO PER ASPORTO DI BEVANDE IN CONTENITORI DI VETRO, LATTINE , NONCHÉ IN BOTTIGLIE IN PLASTICA CHIUSE, IN OCCASIONE DELL’EDIZIONE 2022 DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA "BIGOLADA" IN PROGRAMMA MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022.
Si ordina, in tutto il territorio comunale, interessato dall’edizione 2022 dalla manifestazione denominata BIGOLADA, dalle ore 11: 00 alle ore 18:30:
- il divieto di vendita per asporto di bevande, di qualunque genere contenute in bottiglie di vetro, di plastica chiuse e lattine, ai titolari di pubblici esercizi, di esercizi commerciali, di attività di commercio su area pubblica, di attività artigianali del settore alimentare e di altri punti di ristoro eventualmente presenti nell’area della manifestazione;
- il divieto di portare con sé, consumare e/o abbandonare nelle area pubblica contenitori di qualsiasi genere, in particolare bottiglie e bicchieri di vetro, lattine o contenitori simili;
- il divieto di vendita e somministrazione di bevande aventi un contenuto alcolico superiore al 21 per cento del volume;
- il divieto di introdurre nelle aree pubbliche bevande soggette ai divieti di cui sopra sia per uso personale sia con l’intento di distribuire alle persone anche se a titolo gratuito;
Gli esercenti abilitati alla ristorazione potranno somministrare bevande in contenitori di vetro o latta ai propri clienti, durante la consumazione dei pasti e delle bevande servite ai tavoli o al banco, pur permanendo il divieto assoluto di vendita per asporto nei modi e nei termini di cui sopra.
Leggi qui la versione completa dell'ordinanza: 04-2022_ordinanza_vetro_Bigolada_2022.pdf
ORDINANZA VIABILISTICA ISTITUZIONE SENSO UNICO CON DIVIETO DI SOSTA E RIMOZIONE E CHIUSURA PARCHEGGIO IN OCCASIONE DELL’EDIZIONE 2022 DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA "BIGOLADA" IN PROGRAMMA MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022.
Si ordina:
- la chiusura del parcheggio pubblico antistante il Palazzetto dello Sport;
- la chiusura del parcheggio pubblico in zona Area Feste adiacente al Canale Molinella;
per il giorno mercoledi’ 2 marzo 2022 dalle ore 07: 00 alle ore 19:00.
Leggi qui la versione completa dell'ordinanza: 05-2022_PARCHEGGI_BIGOLADA.pdf
(Castel d'Ario, 28/02/2022)
Accesso alle misure di solidarietà alimentare connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 – Buoni Spesa
Accesso alle misure di solidarietà alimentare connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19:
si informano i cittadini che si trovano in gravi difficoltà economiche causate dall'emergenza Coronavirus che la richiesta dei Buoni Spesa potrà essere presentata a partire da lunedì 21 febbraio 2022 fino a sabato 12 marzo 2022.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente compilando il seguente modulo online, inoltre può essere presentata solo da un componente del nucleo familiare.
Una volta compilato il modulo la domanda verrà inviata automaticamente all’ufficio comunale competente; pertanto, non sarà necessario stampare e consegnare alcun documento presso gli uffici comunali.
Le persone che avessero bisogno di assistenza nel presentare la domanda online, potranno fissare un appuntamento con l’Assistente Sociale chiamando al numero 377 3266342 o mandando una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.