Home
inFORMA IL FUTURO 2022
On line l’edizione 2022 del servizio di orientamento "inFORMA il FUTURO" rivolto agli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie per offrire una visione d'insieme dell'offerta didattica e formativa erogata a livello provinciale.
L'iniziativa è promossa dalla Provincia di Mantova con l’Ufficio Scolastico Territoriale, la Rete provinciale degli Informagiovani e PromoImpresa - Borsa Merci e vede la partecipazione di tutti gli Istituti scolastici del secondo ciclo e dei Centri di Formazione Professionale del territorio mantovano.
Il servizio è articolato in sei tappe volte ad offrire una serie di strumenti e approfondimenti a supporto della scelta.
- Guida all’orientamento
- Strumenti per l’orientamento
- Guida alla scelta (Eventi in presenza e online trasmessi in streaming)
- Una finestra sulle scuole
- Una finestra sul futuro (Incontri/laboratori online)
- Un servizio continuativo (Incontri online)
Il servizio è fruibili all’interno della piattaforma LTO: https://edu.ltomantova.it/event/727/showCard
Scarica il materiale informativo:
- 01_Brochure_A4_inFORMA_il_FUTURO_2022.pdf
- 02_Presentazione_inFORMA_il_FUTURO_2022.pdf
- 03_Istruzioni_per_la_Registrazione_2022.pdf
(Castel d'Ario, 07/11/2022)
Convocazione Consiglio Comunale (9 novembre 2022)
Ordine del giorno del Consiglio Comunale che si terrà in 1^ convocazione sessione straordinaria il giorno MERCOLEDI’ 9 NOVEMBRE alle ore 18.00 e in 2^ convocazione il giorno 10 novembre alle ore 18.00 presso il Palazzo Pretorio:
1. LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 22 LUGLIO 2022;
2. RATIFICA D.G.C. N. 97 DEL 16/09/2022 AD OGGETTO "TERZA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022 - 2024 - VARIAZIONE D'URGENZA";
3. APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) 2023 – 2025;
4. QUARTA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022 – 2024;
5. APPROVAZIONE PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2022-2023.
(Castel d'Ario, 04/11/2022)
Bandi di concorso pubblico - Co.Pro.Sol.
Il Consorzio Progetto Solidarietà indice delle procedure di selezione per il conferimento dei seguenti incarichi:
- n. 1 incarico esterno per attività di supporto nella gestione amministrativa e nella rendicontazione di progetti finanziati dallo strumento P.N.R.R. (scadenza 31/10/2022)
- n.1 psicologo a tempo pieno ed indeterminato a supporto dell’equipe del servizio Tutela Minori e del servizio Affidi (scadenza 30/11/2022)
- n. 2 posti con profilo professionale di educatore professionale a tempo pieno e indeterminato (scadenza 30/11/2022)
(Castel d'Ario, 17/10/2022)
BANDO PUBBLICO PER L’ACCESSO A CONTRIBUTI STRAORDINARI A FAVORE DEI CITTADINI TITOLARI DI UTENZE DOMESTICHE
Il presente bando prevede l’assegnazione di un contributo una tantum ai cittadini di Castel d’Ario, titolari di contratto di utenza gas e/o energia elettrica, intestato a persona fisica e relativo all’abitazione di residenza sita nel Comune di Castel d’Ario.
I contributi derivano da uno stanziamento straordinario messo a disposizione dei Comuni mantovani dalla società TEA S.P.A. e saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
I cittadini che presentano i requisiti di accesso al bando presenti sul sito internet del Comune potranno inoltrare la domanda a partire da MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE 2022 fino a MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE 2022 al seguente link.
Una volta compilato il modulo la domanda verrà inviata automaticamente all’ufficio comunale competente; quindi, non servirà stampare alcun documento.
Sarà necessario depositare entro il giorno MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE 2022 in busta chiusa nella cassetta della posta presente sul retro della sede Municipale di Castel d’Ario, copia di fatture e relative ricevute di pagamento delle bollette di energia elettrica e/o gas (se già pagate) o copia delle bollette non ancora pagate riferite al periodo gennaio-settembre 2022 per le quali si fa richiesta di contributo.
La richiesta può essere presentata anche da persona diversa dall’intestatario delle utenze, purché faccia parte dello stesso nucleo familiare.
Limitazioni alla circolazione stradale in orario diurno S.S.10 "Padana Inferiore"
L'ANAS comunica che per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale tra il km 300+000 ed il km 306+716 in tratti saltuari della S.S. 10 “Padana Inferiore”, nel periodo compreso dal 10/10/2022 fino al 14/10/2022 nella fascia oraria dalle 09:00 alle 17:00, sarà istituito il senso unico alternato regolato da impianto semaforico o movieri, in entrambe le direzioni.
(Castel d'Ario, 08/10/2022)
Bonus Assistenti Familiari - Regione Lombardia
Il Bonus “Assistenti Familiari” è finalizzato all’erogazione di un rimborso per le spese sostenute per l’assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali degli Assistenti familiari presenti presso gli Ambiti territoriali.
Il richiedente del beneficio è sempre l’intestatario del contratto che può essere:
- la persona assistita, in questo caso presenta la domanda la persona assistita e l’ISEE di riferimento è il proprio. Oppure, il familiare per conto della persona assistita intestataria del contratto, ma impossibilitata a presentare la domanda (ISEE di riferimento è quello della persona assistita);
- un familiare anche non convivente, in questo caso l’ISEE di riferimento è quello del familiare. Il familiare può ricoprire anche il ruolo di amministratore di sostegno/tutore;
- un amministratore di sostegno/tutore diverso dal familiare, in questo caso l’ISEE di riferimento è quello della persona assistita.
I requisiti di accesso che sono riferiti all’intestatario del contratto sono:
- ISEE uguale o inferiore a € 35.000,00;
- ISEE < = 25.000,00 €: tetto massimo di contributo riconoscibile, non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare, pari a 2.400,00 €;
- ISEE > 25.000,00 € e <= 35.000,00 €: tetto massimo di contributo riconoscibile, non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare, pari a 2.000,00 €;
- Contratto di lavoro, regolarmente registrato e in corso di validità, sottoscritto con un Assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali presenti presso gli Ambiti Territoriali e corrispondente a quanto indicato nell’art.7 della l.r. 15/2015 per ogni assistente che si dovesse alternare alla cura;
- Residenza in Lombardia da almeno 5 (cinque) anni.
Le domande devono essere presentate dai richiedenti obbligatoriamente in forma telematica su Bandi online A PARTIRE DAL 4 OTTOBRE 2022, pena la non ammissibilità, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo di Regione Lombardia: www.bandi.regione.lombardia.it
Tutte le informazioni sul sito di Regione Lombardia.
(Castel d'Ario, 01/10/2022)
Riconoscimento al successo scolastico“Premio Edda Zoccatelli” - SOCIETÀ OPERAIA APS CASTEL D’ARIO
SOCIETÀ OPERAIA APS CASTEL D’ARIO
WELFARE SCOLASTICO 2022
Riconoscimento al successo scolastico“Premio Edda Zoccatelli”
La Società Operaia APS Castel d’Ario istituisce annualmente un premio per il riconoscimento al successo scolastico, secondo quando previstodalle finalità statutarie dell’Associazione all’art.3 “organizzare eventi culturali, incontri e convegni nonchè attività culturali, educative e formative di interesse sociale anche con interventi diretti alla promozione dello studio e della conoscenza”.
Il presente Avviso è finanziato con risorse proprie della Società Operaia APS di Castel d’Ario (MN).
- Finalità e obiettivi
Il presente Avviso dispone le modalità di presentazione delle domande per l’assegnazione del Premio “Edda Zoccatelli” finalizzato a riconoscere il successo scolastico degli studenti residenti a Castel d’Ario (MN) che abbiano frequentato una scuola paritaria o pubblica.
- Soggetti beneficiari
Sono soggetti beneficiari del Premio gli studenti:
- che risultano essere residenti nel Comune di Castel d’Ario (MN);
- che abbiano concluso il ciclo di studi presso le scuole secondarie di primo o di secondo grado Statali e/o Paritarie;
- che abbiano conseguito una votazione agli esami finali di 10/10 (scuola secondaria di primo grado) e almeno 95/100 (scuola secondaria di secondo grado).
- Caratteristiche del Premio
Il Premio prevede un riconoscimento massimo di 150,00€ per i riconoscimenti della scuola secondaria di primo grado e 250,00€ per i riconoscimenti della scuola secondaria di secondo grado. Le risorse stanziate dalla Società Operaia APS Castel d’Ario sono pari a 2.000,00€. Nel caso in cui l’importo complessivo delle domande ammissibili risulti superiore allo stanziamento previsto, i contributi potranno essere rimodulati in misura proporzionale.
- Modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione in carta liberadeve essere presentata esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica della società operaia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 31 ottobre 2022.Non saranno accettate domande successive alla data di scadenza dell’Avviso. Il modulo è scaricabile dal sito: www.societaoperaiacasteldario.it .
Alla richiesta deve essere allegato un documento rilasciato dall’Istituto comprovante l’esito finale.
- Assegnazione contributo
A seguito dell’istruttoria delle domande presentate da parte del Consiglio della Società Operaia APS verrà data comunicazione ai beneficiari ammessi entro il 31.12.2022.
(Castel d'Ario, 27/09/2022)